Il principe Caspian: una guida alla lettura (2008)
L. Ryken, M. Lamp Mead
Titolo originale: A Reader's Guide to Caspian
Pagine: 155
La guida ha due scopi principali: introdurre il lettore all'apprezzamento de Il principe Caspian di C.S. Lewis e assisterlo sui principi base della lettura, tra i quali è fondamentale il rimando del racconto a verità bibliche e cristiane:
"Tutta la storia di Narnia parla di Cristo. Questo significa che mi sono domandato: 'Supponiamo che ci sia realmente un mondo come Narnia, e supponiamo che esso si sia (come il nostro mondo) sviluppato in modo sbagliato, e supponiamo che Cristo voglia andare in quel mondo e salvarlo (come ha fatto col nostro), cosa succederebbe?' I racconti sono la mia risposta...Tutta la serie funziona così:
Il leone, la strega e l'armadio parla della crocifissione e della risurrezione.
Il principe Caspian parla della restaurazione della vera religione dopo la sua corruzione." (C.S. Lewis, 1961)
La vera religione è ciò che prevaleva nell'antica Narnia, al tempo in cui Aslan era conosciuto, amato e ubbidito dai suoi seguaci. (Allo stesso modo in cui crediamo che essere cristiani implichi amare, seguire Cristo ed essergli sottomessi). I narniani che vivevano nel regno di re Miraz ancora ricordavano la vera religione e continuavano a credere lealmente in Aslan. Essi richiamano l'archetipo biblico del fedele residuo di seguaci della fede, di coloro che sopravvivono all'apostasia e alla persecuzione per poter alla fine ristabilire la vera religione.
Prodotto inserito in catalogo il mercoledì 08 ottobre, 2008.